Etkinlik | Sayı | Delta |
---|---|---|
Bir kılavuz tercüme ettiniz | 1506 | 54472 |
Yönetici viki'ni onayladı | 198 | 9800 |
Birisi kılavuzunuzu tamamladı | 832 | 2022 |
Birisi kılavuz çevirinizi beğendi | 143 | 468 |
Birisi kılavuzunu beğendi | 101 | 416 |
Kılavuzunuza bir bağlantı içeren olumlu oylanmış gönderi | 17 | 17 |
Purtroppo gli avviatori portatili economici sono molto critici perché erogano correnti molto forti direttamente dalle batterie al litio interne. Per questo le celle al litio, che di solito sono 3 per realizzare i 12 V necessari, si scaldano molto rapidamente.
Tra l’altro le 3 celle sono in serie per cui se una inizia a danneggiarsi, aumenta la sua resistenza interna e si scalda mentre le altre due cercano di compensare l’ostacolo “pompando” sempre più energia attraverso la cella difettosa. Ne risulta una reazione a catena che può portare a bruciare la cella in brevissimo tempo. Quindi, al di là della pericolosità, c’è il rischio che l’avviatore si bruci ancora prima di aver avviato il veicolo.
Diverso il caso degli avviatori più raffinati, in cui l’energia di avvio è scaricata da un condensatore, caricato progressivamente in tempi dell’ordine del minuto, quindi tramite batterie più “tranquille”. In questo caso il funzionamento è più sicuro, simile a quello di un normale flash elettronico.
Per prima cosa puoi provare a controllare il cavo più a sinistra (quello del display). Accertati che non abbia qualche tipo di piega e che anche i piccoli pin dei contatti non siano piegati.